1 di 99
Ottenere le indicazioni stradali
Descrizione
TENUTA CON VILLE STORICHE IN VENDITA A MEZZ'ORA DA FIRENZE, TOSCANA, Rignano sull'Arno, TU 50067
Sulle colline di Firenze, a meno di mezzora dalla citt, tenuta con ville storiche in vendita. Gli edifici (in buona parte ristrutturati) includono due bellissime abitazioni signorili e vari annessi agricoli da recuperare per un totale di 14 camere. Le ville sono circondate da giardini per 5.400 mq ben curati e da 24,1 ha di terreno agricolo con vigneto e circa 1.500 piante di ulivo.
I servizi principali sono disponibili nel vicino paese (3km; 5) e il centro storico di Firenze a meno di mezzora di auto. La vicinanza allautostrada A1 permette anche di muoversi facilmente per tutta Italia, mentre le citt darte pi famose della Toscana sono raggiungibili in poco pi di unora (Castellina in Chianti, Arezzo, Cortona, Montepulciano, Pienza).
VILLA SAN MARTINO
La villa San Martino (904 mq, 8 camere e 6 bagni) un grande edificio storico che risale con tutta probabilit alla fine del IX secolo (come testimoniato da una scritta rinvenuta nella soffitta delledificio). Nel 1125 la propriet figura come location per un matrimonio celebrato tra due importanti famiglie fiorentine. La villa nella sua forma attuale fu costruita nel 1561 inglobando la vecchia torre e risulta censita per la prima volta nel Catasto Lorenese del Settecento. Nel 1802 la villa fu ulteriormente ingentilita con la costruzione di una cappella privata dedicata a SantAntonio. Tra Ottocento e Novecento la villa fu di propriet della nobile famiglia Rigacci, importanti funzionari nel governo di Leopoldo I: furono loro a convertire la villa prima in luogo di villeggiatura e poi in abitazione fissa e a costruire il bel giardino con roseto tutto attorno.
Nel 1980 la villa stata oggetto di un attento restauro conservativo delle facciate che sono state interamente ricoperte con il tipico intonaco a calce usato nella zona. Allo stesso tempo si anche provveduto a restaurare e conservare i fascioni a decorazione dei soffitti.
La villa attualmente divisa in tre unit abitative che vengono usate rispettivamente come abitazione padronale e appartamenti per gli ospiti.
La casa padronale (657 mq, 5 camere e 3 bagni) si apre con un grande salone di rappresentanza collegato a una sala lettura con bagno. Entrando nel corridoio si passa allo studio privato (collegato anche alla sala lettura), alla sala da pranzo formale, al vano scala e alla prima camera posta nellangolo delledificio. A met del corridoio una saletta trasversale funge da uscita nel cortile centrale e d accesso alla cucina. La scala nel corridoio sale al primo piano: qui si arriva in una spaziosa sala giochi con tavolo da biliardo che disimpegna la camera padronale con bagno en-suite, una grande camera con loggiato, due camere e un bagno di servizio. Allangolo delledificio, una grande sala con travatura in legno viene attualmente usata come deposito ma potrebbe essere facilmente convertita in un grande salone o in una camera. Da una botola nella sala giochi si ha accesso al sottotetto parzialmente praticabile e molto utile come magazzino.
Una scala secondaria allinterno della villa scende invece sottoterra nelle cantine, composte da sette vani accessibili anche dallesterno da una porta sul muraglione che sorregge il giardino.
Da una porta secondaria al piano terra si accede allappartamento A (51 mq, 1 camera e 1 bagno) composto di zona giorno con angolo cottura, camera e bagno. Unaltra porta conduce allappartamento B (142 mq, 2 camere e 2 bagno) su due piani. Al piano terra si trovano un piccolo ingresso e una cucina. Salendo al primo piano troviamo invece due soggiorni, due camere e due bagni.
La cappella gentilizia (54 mq) dispone di accesso indipendente ed a singola navata a doppio volume. Dietro allaltare una porta si apre sulla vecchia sacrestia mentre una scala laterale d accesso al coro rialzato.
Il vecchio fienile (124 mq) su due piani ospita al suo interno varie stanze che potrebbero essere facilmente adattate e convertite in una graziosa dependance.
Completano la propriet la porcilaia (19 mq) e la concimaia (22 mq), due edifici in totale disuso e abbandono che necessitano di un completo restauro. Le volumetrie potrebbero anche essere usate per realizzare una piccola dependance (previo parere delle autorit competenti).
VILLA POGGIOLINO
La Villa Poggiolino (420 mq, 6 camere e 4 bagni) si trova a sud della precedente ed un vecchio edificio rurale parzialmente ristrutturato su tre piani. Al piano terra si accede da una loggia che si apre su un uno spazioso soggiorno con camino, collegato alla cucina e alla sala da pranzo. Sul lato opposto del piano si trova la zona notte con due camere e due bagni. Un piccolo magazzino con accesso indipendente completa il piano.
Al primo piano si trova un secondo appartamento, speculare a quello sottostante, ma interamente da ristrutturare e corredato di torretta panoramica.
Questo podere completato dalle vecchie stalle (40 mq), una tettoia (50 mq) e un magazzino agricolo (30 mq) molto adatto per attrezzi e veicoli.
ESTERNI
Le ville sono circondate da 24,7 ettari di terreno collinare. Tutto attorno agli edifici, su terrazze in pietra, sono stati ricavati dei bei giardini panoramici (5.400 mq) con piante ombreggianti e area parcheggio proprio di fronte alle ville.
Il terreno agricolo invece destinato in parte a seminativi (7,9 ha) coltivati a grano ed erba medica, mentre le rimanenti superfici sono piantumate con olivi (circa 1.500 piante, con densit non uniforme, distribuite su circa 7,7 ettari di terreno) e vigne (circa 1,4 ha da reimpiantare ma con possibilit di registrazione a Chianti Colli Fiorentini DOCG). Da ultimo, alcuni appezzamenti di bosco (7,0 ha) completano la propriet e contornano i campi.
CITT PI VICINE
Paese con servizi (3km; 5), Bagno a Ripoli (14km; 20), Figline Valdarno (15km; 20), Firenze (18km; 30), Greve in Chianti (31km; 45), San Casciano in Val di Pesa (37km; 45), Gaiole in Chianti (40km; 55), Castellina in Chianti (56km; 1h), Arezzo (59km; 50), Siena (87km; 1h 20), Montepulciano (92km; 1h 15), Cortona (99km; 1h 20), Pienza (99km; 1h 20), Lucca (107km; 1h 30), Montalcino (119km; 1h 45), Roma (256km; 2h 55)
AEROPORTI PI VICINI
Firenze A. Vespucci (43km; 45), Pisa G. Galilei (104km; 1h 20), Bologna G. Marconi (128km; 1h 35), Perugia San Francesco (143km; 1h 45), Grosseto C. Baccarini (156km; 2h), Roma Ciampino (270km; 2h 50), Roma Fiumicino (284km; 2h 55)
I servizi principali sono disponibili nel vicino paese (3km; 5) e il centro storico di Firenze a meno di mezzora di auto. La vicinanza allautostrada A1 permette anche di muoversi facilmente per tutta Italia, mentre le citt darte pi famose della Toscana sono raggiungibili in poco pi di unora (Castellina in Chianti, Arezzo, Cortona, Montepulciano, Pienza).
VILLA SAN MARTINO
La villa San Martino (904 mq, 8 camere e 6 bagni) un grande edificio storico che risale con tutta probabilit alla fine del IX secolo (come testimoniato da una scritta rinvenuta nella soffitta delledificio). Nel 1125 la propriet figura come location per un matrimonio celebrato tra due importanti famiglie fiorentine. La villa nella sua forma attuale fu costruita nel 1561 inglobando la vecchia torre e risulta censita per la prima volta nel Catasto Lorenese del Settecento. Nel 1802 la villa fu ulteriormente ingentilita con la costruzione di una cappella privata dedicata a SantAntonio. Tra Ottocento e Novecento la villa fu di propriet della nobile famiglia Rigacci, importanti funzionari nel governo di Leopoldo I: furono loro a convertire la villa prima in luogo di villeggiatura e poi in abitazione fissa e a costruire il bel giardino con roseto tutto attorno.
Nel 1980 la villa stata oggetto di un attento restauro conservativo delle facciate che sono state interamente ricoperte con il tipico intonaco a calce usato nella zona. Allo stesso tempo si anche provveduto a restaurare e conservare i fascioni a decorazione dei soffitti.
La villa attualmente divisa in tre unit abitative che vengono usate rispettivamente come abitazione padronale e appartamenti per gli ospiti.
La casa padronale (657 mq, 5 camere e 3 bagni) si apre con un grande salone di rappresentanza collegato a una sala lettura con bagno. Entrando nel corridoio si passa allo studio privato (collegato anche alla sala lettura), alla sala da pranzo formale, al vano scala e alla prima camera posta nellangolo delledificio. A met del corridoio una saletta trasversale funge da uscita nel cortile centrale e d accesso alla cucina. La scala nel corridoio sale al primo piano: qui si arriva in una spaziosa sala giochi con tavolo da biliardo che disimpegna la camera padronale con bagno en-suite, una grande camera con loggiato, due camere e un bagno di servizio. Allangolo delledificio, una grande sala con travatura in legno viene attualmente usata come deposito ma potrebbe essere facilmente convertita in un grande salone o in una camera. Da una botola nella sala giochi si ha accesso al sottotetto parzialmente praticabile e molto utile come magazzino.
Una scala secondaria allinterno della villa scende invece sottoterra nelle cantine, composte da sette vani accessibili anche dallesterno da una porta sul muraglione che sorregge il giardino.
Da una porta secondaria al piano terra si accede allappartamento A (51 mq, 1 camera e 1 bagno) composto di zona giorno con angolo cottura, camera e bagno. Unaltra porta conduce allappartamento B (142 mq, 2 camere e 2 bagno) su due piani. Al piano terra si trovano un piccolo ingresso e una cucina. Salendo al primo piano troviamo invece due soggiorni, due camere e due bagni.
La cappella gentilizia (54 mq) dispone di accesso indipendente ed a singola navata a doppio volume. Dietro allaltare una porta si apre sulla vecchia sacrestia mentre una scala laterale d accesso al coro rialzato.
Il vecchio fienile (124 mq) su due piani ospita al suo interno varie stanze che potrebbero essere facilmente adattate e convertite in una graziosa dependance.
Completano la propriet la porcilaia (19 mq) e la concimaia (22 mq), due edifici in totale disuso e abbandono che necessitano di un completo restauro. Le volumetrie potrebbero anche essere usate per realizzare una piccola dependance (previo parere delle autorit competenti).
VILLA POGGIOLINO
La Villa Poggiolino (420 mq, 6 camere e 4 bagni) si trova a sud della precedente ed un vecchio edificio rurale parzialmente ristrutturato su tre piani. Al piano terra si accede da una loggia che si apre su un uno spazioso soggiorno con camino, collegato alla cucina e alla sala da pranzo. Sul lato opposto del piano si trova la zona notte con due camere e due bagni. Un piccolo magazzino con accesso indipendente completa il piano.
Al primo piano si trova un secondo appartamento, speculare a quello sottostante, ma interamente da ristrutturare e corredato di torretta panoramica.
Questo podere completato dalle vecchie stalle (40 mq), una tettoia (50 mq) e un magazzino agricolo (30 mq) molto adatto per attrezzi e veicoli.
ESTERNI
Le ville sono circondate da 24,7 ettari di terreno collinare. Tutto attorno agli edifici, su terrazze in pietra, sono stati ricavati dei bei giardini panoramici (5.400 mq) con piante ombreggianti e area parcheggio proprio di fronte alle ville.
Il terreno agricolo invece destinato in parte a seminativi (7,9 ha) coltivati a grano ed erba medica, mentre le rimanenti superfici sono piantumate con olivi (circa 1.500 piante, con densit non uniforme, distribuite su circa 7,7 ettari di terreno) e vigne (circa 1,4 ha da reimpiantare ma con possibilit di registrazione a Chianti Colli Fiorentini DOCG). Da ultimo, alcuni appezzamenti di bosco (7,0 ha) completano la propriet e contornano i campi.
CITT PI VICINE
Paese con servizi (3km; 5), Bagno a Ripoli (14km; 20), Figline Valdarno (15km; 20), Firenze (18km; 30), Greve in Chianti (31km; 45), San Casciano in Val di Pesa (37km; 45), Gaiole in Chianti (40km; 55), Castellina in Chianti (56km; 1h), Arezzo (59km; 50), Siena (87km; 1h 20), Montepulciano (92km; 1h 15), Cortona (99km; 1h 20), Pienza (99km; 1h 20), Lucca (107km; 1h 30), Montalcino (119km; 1h 45), Roma (256km; 2h 55)
AEROPORTI PI VICINI
Firenze A. Vespucci (43km; 45), Pisa G. Galilei (104km; 1h 20), Bologna G. Marconi (128km; 1h 35), Perugia San Francesco (143km; 1h 45), Grosseto C. Baccarini (156km; 2h), Roma Ciampino (270km; 2h 50), Roma Fiumicino (284km; 2h 55)
Servizi
- Fireplace
- Gardens