Gaiole in ChiantiCASTELLO IN VENDITA, CANTINA CHIANTI CLASSICO DOCG TOSCANA

CASTELLO IN VENDITA, CANTINA CHIANTI CLASSICO DOCG TOSCANA
Gaiole in Chianti, TU 53013

Richiedi prezzo
in vendita
 Ottenere le indicazioni stradali
 
Open House
Size
20
Camere da letto
20
Bagni completi
26,048.88 Piedi quadrati
Interno
Financial
Richiedi prezzo
Details
Vineyard Real Estate
Tipo di immobile
F1609041134700069
ID Web
1347
ID del MLS
159
Giorni di pubblicazione

Descrizione

CASTELLO IN VENDITA, CANTINA CHIANTI CLASSICO DOCG TOSCANA, Gaiole in Chianti, TU 53013

Nel cuore del Chianti Classico, al centro di un piccolo borgo medievale, azienda vitivinicola con castello in vendita. Questa propriet unica offre una vista a 360 sulle colline circostanti, a soli 12 km da Siena. Lazienda si estende per circa 48,6 ettari che includono un vigneto Chianti Classico DOCG (12,1 ha) e un piccolo oliveto (4,2 ha).
Proprio a Gaiole, graziosa cittadina di 2.700 abitanti, nel 1872 il Barone Bettino Ricasoli svilupp la formula del Chianti Classico per quattro vitigni misti.
I servizi di base sono tutti disponibili nel vicino paese (4km; 10') oppure raggiungendo direttamente la citt di Siena (12km; 20') dove si trovano tutti i servizi di cui uno potrebbe avere bisogno.


DESCRIZIONE DEI FABBRICATI, STATO E FINITURE
Allinterno del complesso del castello (1.420 mq) sono presenti attualmente 8 camere, 7 bagni, cucina, salone, sala da pranzo, numerose sale per ricevimenti e la cantina storica con un muro romano ancora visibile. Convertendo alcune delle sale di servizio si potrebbero per creare fino a 20 camere e 20 bagni da impiegare in ottica ricettiva. Il complesso include anche unala ospiti con ingresso separato, che dispone di una cucina, soggiorno/sala da pranzo, tre camere e due bagni.

Le pi antiche testimonianze scritte sul castello risalgono allanno 912, ma nella propriet sono stati trovati anche dei reperti etruschi e un muro romano a prova dell'esistenza di un qualche insediamento precedente. Per secoli il castello stato al centro di contese tra Siena e Firenze, prima di passare sotto il controllo fiorentino a met del Quattrocento.
Con la sconfitta della Repubblica Senese nel 1559 il castello perse qualunque funzione difensiva e militare e pass nelle mani della potente famiglia fiorentina dei Ricasoli che lo convertirono in un'azienda agricola privata. Gli edifici vennero progressivamente abbandonati fino a che nel 1994 l'interno complesso fu ristrutturato dai nuovi proprietari.
Il castello, situato all'interno di un borghetto medievale, stato accuratamente ristrutturato con materiali di qualit, rispettando i materiali tradizionali toscani e le strutture originali, ma aggiungendo anche servizi e impianti tecnologicamente avanzati. Inoltre, durante il restauro, la maggior parte delle vigne stata reimpiantata con nuovi cloni di Sangiovese.
La propriet, internamente, dispone di pareti con pietra a vista, archi in mattoni, pavimenti in cotto, soffitti con travi in castagno e pianelle in terracotta, mentre esternamente caratterizzata da muri in pietra e mattoni, infissi delle finestre in legno di castagno (termicamente isolati) con scuri interni alla toscana. dotata dei pi moderni impianti elettrici, sanitari e di riscaldamento e dispone di un sistema di allarme. Particolarmente curati sono i bagni, finemente rifiniti e con tutti i comfort.

Nel 2001 stata poi completata una nuova cantina (1.000 mq), pi moderna e adatta alle esigenze produttive attuali. Nello stesso edificio, si trovano gli uffici e una grande zona degustazione. La cantina equipaggiata con macchinari moderni in acciaio inossidabile, barriques, tonneaux. La fermentazione avviene in tini d'acciaio a temperatura controllata da computer.


ESTERNI E PRODUZIONE DI VINO
La tenuta copre nella sua interezza circa 48,6 ettari di terreno coperti per oltre la met da boschi (28,3 ha). Attorno al castello gli edifici possono contare su circa 4.200 mq di giardino che ospitano, su una delle terrazze, la piscina a sfioro 18 x 9 m con vista panoramica sui vigneti circostanti.
L'attivit agricola si concentra sul vigneto (12,1 ha), interamente registrato a Chianti Classico DOCG, e produce attualmente vino rosso, vinsanto e due tipi di grappa.
- Superficie vitata: 12,1 ha (Chianti Classico DOCG)
- Variet: Sangiovese (72%), Cabernet Sauvignon (6%), Merlot (10%), Canaiolo (6%), Malvasia (6%)
- Giacitura: 280 - 320 m slm
- Allevamento: Guyot (4.000 - 5.000 viti / ha)
- Composizione del terreno: calcareo-argilloso con tracce di sabbia e tufo
- Produzione annuale: circa 65.000 bottiglie (fino a 100.000)

Il resto dell'azienda include un oliveto (4,2 ha) e alcune porzioni di seminativo (circa 3,5 ha) che potrebbero essere usate per espandere ulteriormente il vigneto gi presente.


CITT PI VICINE
Siena (12km; 20); Castelnuovo Berardenga (15km; 25); Gaiole in Chianti (16km; 25); Rapolano Terme (31km; 30); Greve in Chianti (38km; 55); Poggibonsi (43km; 50); Lucignano (48km; 40); San Gimignano (53km; 1h 10); Montalcino (55km; 1h); Cortona (73km; 1h); Arezzo (74km; 1h 10); Castiglione del Lago (79km; 1h); Firenze (82km; 1h 30)


AEROPORTI PI VICINI
Firenze Peretola (91km; 1h 20); Perugia SantEgidio (117km; 1h 25 ); Pisa Galilei (129km; 2h); Bologna Marconi (179km; 2h 10); Roma Ciampino (247km; 2h 30); Roma Fiumicino (265km; 2h 40)

Servizi

  • Fireplace
  • Guest House
  • Pool
  • Gardens
  • Courtyard

This Gaiole in Chianti Vineyard Real Estate is for Vendita and has 20 bedrooms, 20 full baths. This Vineyard Real Estate is listed on the Christie's International Real Estate website in zipcode 53013 and it boasts 26,048.88 Piede Quadrato of interior space. See all homes for Vendita in zipcode 53013.

This property is located in a Great Location. Learn more about Gaiole in Chianti, TU area.
Contact Agent